If you not change browser settings, you agree to it. Learn more
La Porta Nuova, adiacente al Palazzo dei Normanni, è stata per secoli il più importante accesso a Palermo via terra. Da essa partono il Corso Vittorio
La Cappella Palatina è una basilica a tre navate che si trova all’interno del complesso architettonico di Palazzo dei Normanni a Palermo. L’ingresso al
Il Palazzo Reale di Palermo, meglio noto come Il Palazzo dei Normanni, è la sede dell’Assemblea regionale siciliana. Il palazzo è la più antica residenza reale
La chiesa di San Giovanni degli Eremiti è un monumento nazionale situato nel centro storico di Palermo, nei pressi del palazzo dei Normanni.
Nel 1905 con la sistemazione di piazza Vittoria di Palermo viene progettata da Giuseppe Damiani Almeyda villa Bonanno, una villa intitolata al
Quattro Canti, o piazza Villena, o Ottagono del Sole, o Teatro del Sole, è il nome di una piazza ottagonale all’incrocio dei due principali assi
Velotour offre un servizio di Ciclotour Palermo, con il quale città diventa una vera e propria galleria a cielo aperto di monumenti, chiese ed edifici.
La Porta Felice è una delle porte di Palermo, la Porta è l’ingresso dal lato mare al Cassaro, uno degli assi principali della città di Palermo.
La cattedrale della città primaziale della Santa Vergine Maria Assunta in Cielo, nota con il nome di "Cattedrale di Palermo", è anche sede vescovile